La ricetta che propongo oggi I tried it and it came out beautifully!
But a problem arises again: this time will not take any pictures of me because at home we just finished two days before they decide to open the blog, so I had not even thought about taking photos.
I must say that the more difficult it is long and involves three risings, then it is to have at least one free afternoon devoted entirely to the recipe.
The recipe I found it very reliable over the same site, Saffron Yellow.
Ingredients for 6 persons:
> 400 ml of water
> 140 ml of extra virgin olive
> 600 g of Manitoba flour (I used the normal one, which goes bene lo stesso)
>25 g di lievito di birra
>15 g di sale
>2 cucchiaini di zucchero
Sciogliere il sale nell'acqua tiepida e versate nella planetaria (o in una qualsiasi altra ciotola se impastate a mano), lo zucchero e l'olio.
Aggiungere metà della farina nella ciotola e mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea e piuttosto liquida.
Unire a questo punto il lievito di birra sbriciolato e impastare per altri 2-3 minuti, dopodiché aggiungere la restante farina ed impastare di nuovo to obtain a homogeneous mixture (which will be rather sticky).
Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto per focaccia e stenderlo su tutta la superficie della teglia, avendo cura di assicurarvi che al di sotto di esso vi sia ancora abbondante olio. Spennellare la superficie della focaccia di olio.
Cospargere con sale grosso, fare lievitare di nuovo a 30° per circa mezz’ora. Trascorsa la mezz'ora prendere l’impasto per focaccia e pressarlo con i polpastrelli delle dita, imprimendo decisamente nella pasta i caratteristici buchi che contraddistinguono la focaccia alla genovese.
A questo punto irrorare la focaccia con i restanti 50 ml di olio extravergine di oliva e metteee di nuovo il tutto a lievitare (per l’ultima volta) per circa 30 minuti sempre a 30°.
E’ ora di infornare la focaccia in forno già caldo a 200° per almeno 15 minuti, ma prima di farlo dovrete spruzzare la sua superficie con dell’acqua a temperatura ambiente; estrarre la teglia dal forno e poi fare intiepidire la focaccia su una gratella prima di tagliarla.
Vi assicuro che è assolutamente fantastica!
E’ ora di infornare la focaccia in forno già caldo a 200° per almeno 15 minuti, ma prima di farlo dovrete spruzzare la sua superficie con dell’acqua a temperatura ambiente; estrarre la teglia dal forno e poi fare intiepidire la focaccia su una gratella prima di tagliarla.
0 comments:
Post a Comment